CORSO ANTI PHISHING - consulenza gdpr, protezione dati personali, MOG231, ISO 27001

sito web compliance gdpr
Vai ai contenuti

corso
anti phishing - proteggersi dalle truffe online

CORSO ANTI PHISHING AZIENDALE


presentazione del corso

Impara a difenderti dagli attacchi di phishing e a proteggere i tuoi dati sensibili con il corso Anti Phishing. Guida alla sicurezza informatica e alla prevenzione delle truffe online.

Il phishing è una truffa online particolarmente insidiosa che mira a ingannare le persone convincendole a condividere informazioni personali, come password e dati finanziari, attraverso messaggi ingannevoli. Riconoscere le e-mail di phishing è cruciale per tutelare la propria sicurezza online e prevenire potenziali danni economici, reputazionali e furto di identità molto pericolose. Il corso aiuta a riconoscere le fake e-mail tra le moltissime e-mail che riceviamo ogni giorno, infatti, alcune ci lasciano più di una perplessità circa la loro natura.

Saper riconoscere un possibile attacco phishing è estremamente importante per la protezione dei dati personali ed evitare truffe e perdite economiche dovute ai ricatti; gli attacchi informatici stanno aumentando in quantità e, soprattutto, gli hacker usano modelli e tecniche sempre più sofisticate sfruttando le debolezze e le disattenzioni delle persone.

Il nostro corso permette di aumentare le competenze del personale aziendale che, tutti i giorni, utilizza strumenti e asset aziendali insegnando come riconoscere un attacco di phishing e come reagire idi conseguenza.

programma del corso

  • Sicurezza digitale per rispettare le prescrizioni del GDPR e della NIS2
  • Cos’è un attacco di phishing e quali strumenti vengono usati
  • Le più pericolose forme di truffa online
    • PHISHING – tramite e-mail
    • SMISHING – tramite SMS
    • VISHING – tramite telefono
    • QUISHING – tramite QR code
    • SPOOFING – sostituzione di identità
    • MAN IN THE MIDDLE
  • Come riconoscere un attacco Phishing tramite e-mail e allegati
  • Come proteggersi e come reagire ad un attacco Phishing
  • Buone prassi per mantenere al sicuro i tuoi account e dispositivi
  • Cosa fare se siamo stati truffati           
                       

modalità organizzative e rilascio dell'attestato di partecipazione

I destinatari del corso sono tutti i dipendenti e i collaboratori autorizzati all'uso di un account di posta aziendale che necessitano di mantenere elevato il proprio livello di attenzione per gestire un attacco proveniente da e-mail fraudolente o spam ingannevole.
Il corso viene tenuto, per gruppi omogenei, presso la sede aziendale oppure online.
Il corso ha una durata di due ore circa e può essere personalizzato in base alle conoscenze informatiche dei partecipanti.
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, valido ai sensi ex artt. 29-32-39 del Reg. UE 2016/679 (formazione autorizzati) e ai sensi del D.Lgs. 138/2024 art. 24 comma 2 lett. F-G-I, che ha recepito la direttiva 2022/2555 NIS2.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per ottenere maggiori informazioni sul corso ANTI PHISHING, compilate il form CONTATTI, indicando la tipologia del business aziendale, la tipologia ed il numero dei partecipanti.
Torna ai contenuti